La Pasta di Mandorle Siciliana
Abbiamo selezionato dai migliori produttori siciliani le migliori eccellenze per pasta di mandorle
-
- Esaurito
- Pasta di Mandorle
- Pasta di Mandorla alla Albicocca
- da: 6,90€
-
La Storia della Pasta di Mandorle Siciliana
La pasta di mandorle, chiamata anche pasta reale, è un dolce tipico del Sud Italia. La pasta di mandorle è stata riconosciuta come prodotto agroalimentare tradizionale siciliano e inserita nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani (P.A.T) del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.
La pasta di mandorle, chiamata anche pasta reale, è un dolce tipico del Sud Italia. Questa specialità dolciara viene prodotta esclusivamente in 3 regioni:
- Sicilia
- Calabria
- Sardegna
Ogni regione, avendo il proprio dialetto ha rinominato la pasta di mandorle (pasta reale) con il proprio nomignolo.
In Sicilia ad esempio la pasta di mandorle viene chiamata “pasta riali”; In Calabria invece la chiamano pasta de ammìänduli.
Alla fine del 1100 d.C, in un convento in provincia di Palermo, nasce la pasta di mandorle. Se andiamo a rileggere la storia della pasta reale, la prima “apparizione” è stata nel Convento Martorana, oggi divenuto la chiesa Santa Maria dell’Ammiraglio, situata a in provincia di Palermo.
Il nome “reale” attribuito alla pasta reale (pasta di mandorle) si può ricondurre al fatto che essa fosse “degna di un re” per la bontà e le caratteristiche del dolce tipico.
La pasta di mandorle è un dolce tipico del Sud Italia molto conosciuto in Italia anche per possibilità di realizzare facili ricette.
Alcune delle principali ricette con pasta di mandorle sono:
- Cassata, cassatelle e cassatine
- Rollò
- Frutta di pasta reale (chiamata anche Frutta di Martorana)
Quest’ultima, la frutta di pasta reale, è un dolce tipico che viene preparato di solito per la festa di Ognissanti (il giorno dei santi) che è il primo giorno di Novembre. La frutta di pasta reale, i “frutti finti, sono un dolce tipico di origine siciliana (esattamente di Palermo) molto religioso.
I frutti finti fatti con pasta reale di mandorle, chiamata frutta di Martorana, al giorno d’oggi sono molto conosciuti anche in tutto il mondo grazie alla sua perfetta imitazione della frutta.